Seminario 27 aprile 2025 “La ferita primaria” Narcisismi, enneatipi, adattamenti e disturbi di personalità riletti in prospettiva spirituale

Domenica 27 Aprile 2025 – Ore 9-12.30

Seminario di formazione e aggiornamento professionale sul tema:

LA FERITA PRIMARIA

Narcisismi, enneatipi, adattamenti e disturbi di personalità riletti in prospettiva spirituale (2° parte)

Un pensiero santo non può essere mai sovrastato da un pensiero peccaminoso … Dovete salire nelle regioni più nobili, più pure, più luminose, più divine. Se con la meditazione, la preghiera, la volontà generosa e sapiente salite, i vostri nemici non vi potranno più raggiungere perché le vostre vibrazioni saranno diverse dalle sue. Quando qualcuno vuole farvi del male salite in alto, nella regione dove brilla la luce, lì i pensieri negativi ricadranno sui vostri nemici, che saranno spacciati. Se volete vincere elevatevi in una regione, dove cambiando vita, diventerete invulnerabili.
Aivanhov

Le tematiche che associandole ad alcuni momenti esperienziali verranno trattate sono:

Dalla reazione egoica alla risposta del Sé superiore (E3)

Quando è arrivato il momento di cogliere la propria bellezza
incondizionata: “Sei il fiore più bello che sia stato creato” (E4)

Quando è arrivato il momento di ritirarsi in solitudine (E5)

Superare la paura della paura (E6)

Oltre la gastrimalgia: meditare il vuoto (E7)

Il perdono energetico: (…) “colpevoli o complici?” (E8)

L’amore autentico (E9)
(un invito alla lettura del saggio “Il NO IN AMORE” di Peter Schellenbaum)

Relatore: Franco Nanetti (Università di Urbino)

Costo dell’intera mattinata comprensiva di materiale didattico 30 euro.
L’importo per l’iscrizione può essere depositato al seguente IBAN intestato all’AIPAC: IT80L0538713310000042082143 .entro venerdì alle ore 20
precedente al seminario. Chiediamo gentilmente di indicare nella causale nome cognome e le date di partecipazione e inviarlo a questa  mail.
Si comunica che sono aperte le iscrizioni ai gruppi di studio/evoluzione personale collegato alle tematiche del seminario sopraindicato.

Questa voce è stata pubblicata in News, SEMINARI. Contrassegna il permalink.