L’Associazione AIPAC, Associazione Italiana di Psicologia Applicata e della Comunicazione, nasce nel 2001 come percorso di integrazione e confronto tra i vari modelli della Psicologia Umanistica sulla base del pluralismo teorico dei diversi orientamenti, delle nuove scienze (epigenisi, neuroplasticità, fisica quantistica), del counseling, della psico-pedagogia, della comunicazione, della Clinica Esistenziale ©Copyright.
È un’associazione non commerciale, senza fine di lucro, svolge a favore degli associati un’attività diretta alla formazione e specializzazione nell’ambito delle scienze umane, del counseling, della psicologia e della pedagogia clinica.
A tal fine si propone di:
a) promuovere congressi, seminari e altre attività scientifiche e divulgative aperte al confronto con gli altri orientamenti della psicologia, del counseling e delle scienze umane;
b) organizzare corsi di formazione, di specializzazione e di aggiornamento per psicologi, medici, educatori ed altri operatori che abbiano esigenze formative e di qualificazione nell’ambito del Counseling e della psicologia applicata;
c) garantire la formazione e l’aggiornamento del personale docente presso istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado;
d) favorire, nelle diverse sedi in cui l’Associazione è operativa, ogni altra attività utile al proseguimento dei compiti istituzionali dell’associazione con particolare riferimento alle attività applicative di consultorio, consulenza con soggetti in situazione di disagio esistenziale, attività editoriali, di divulgazione e ricerca scientifica;
e) promuovere corsi di formazione professionale.
[socialring]