Domenica 16 Marzo 2025
Ore 9-12.30
Seminario di formazione e aggiornamento professionale sul tema:
Dialogare con la propria ombra reietta … e poi
con quella divina
“Impara ad essere buono dopo che ti sei dato il permesso
di essere un po’ cattivo”
© Copyright “Clinica esistenziale”
Seminario di formazione e aggiornamento professionale sul tema:
Dialogare con la propria ombra reietta … e poi
con quella divina
“Impara ad essere buono dopo che ti sei dato il permesso
di essere un po’ cattivo”
© Copyright “Clinica esistenziale”
Franco Nanetti
Si racconta che in tempi antichi il kahuna al cospetto del male
di qualunque natura fosse radunava tutti i presenti per
invocare il perdono … tanto che poi tutto procedeva sulla via
della trasmutazione.
Si racconta che in tempi antichi il kahuna al cospetto del male
di qualunque natura fosse radunava tutti i presenti per
invocare il perdono … tanto che poi tutto procedeva sulla via
della trasmutazione.
Il malvagio esige la capacità di fronteggiarlo, ma il nemico in
previsione del perdono, di comprenderlo, dal momento che il
nemico è una parte di noi che ci aiuta a confrontarci con il
nostro Ego ferito.
previsione del perdono, di comprenderlo, dal momento che il
nemico è una parte di noi che ci aiuta a confrontarci con il
nostro Ego ferito.
Si perdona non per clemenza ma nella consapevolezza che siamo
co-creatori di un piano di vita a cui siamo stati consegnati perché
inesorabilmente si dispieghi insieme ad altri compagni di viaggio.
co-creatori di un piano di vita a cui siamo stati consegnati perché
inesorabilmente si dispieghi insieme ad altri compagni di viaggio.
Certo non è facile, ma come affermava Seneca “non bisogna
aspettare che passi la tempesta, in quanto occorre imparare a
danzare sotto la pioggia”.
aspettare che passi la tempesta, in quanto occorre imparare a
danzare sotto la pioggia”.
Le tematiche che associandole ad alcuni momenti esperienziali verranno trattate
sono:
Il No compassionevole: spezzare le catene della sudditanza relazionale
Rifuggire dalle persone negative: quando il buonismo non serve
I passi della comunicazione non violenta nella prospettiva transpersonale:
il feedback fenomenologico in sei fasi
Relatore: Franco Nanetti (Università di Urbino)
Costo dell’intera mattinata comprensiva di materiale didattico 30 euro.
L’importo per l’iscrizione può essere depositato al seguente IBAN intestato all’AIPAC:
IT80L0538713310000042082143
entro venerdì alle ore 20 precedente al seminario.
Chiediamo gentilmente di indicare nella causale nome cognome e le date di partecipazione
e inviarlo alla mail del tutor di riferimento.
Si comunica che sono aperte le iscrizioni ai gruppi di CUS, studio/evoluzione personale collegato alle tematiche del seminario sopraindicato.