Enneagramma |
LA CONOSCENZA DEGLI ENNEATIPI NELLA PRATICA DEL COUNSELING E DELLA PSICOTERAPIA
SEDE : Hotel Vittoria , Piazzale della Libertà 2 Pesaro
PER INFO : 0721/30783 – 348/6881977 aipac.scuola@virgilio.it
Durante i seminari verranno trattati le seguenti tematiche:
-Identificazione del proprio enneatipo: test e questionari
-Enneatipi e adattamenti e disturbi di personalità secondo il DSM-IV
-Enneatipi e corrispondenze con le violazioni linguistiche del metamodello e con
i metaprogammi di funzione
-Individuazione delle dinamiche inconsce dei processi di fissazione cognitiva
-Individuazione dei percorsi enneagrammatici di evoluzione spirituale
-Processi di ristrutturazione cognitiva: dalle idee “pazze” o disfunzionali alle idee “sacre” o funzionali al raggiungimento degli scopi
-Percorsi di conversione spirituale e sviluppo della coscienza dharmica: dalle passioni alle virtù
-Percorsi di conversione comportamentale: dalle ingiunzioni limitanti ai permessi
-Teoria della freccia e spirito vocazionale: logoanalisi applicata
La metodologia prevede lezioni frontali alle quali si alterneranno esperienze pratiche di coppia e piccoli gruppi, tecniche gestaltiche, programmazione neurolinguistica e meditazione finalizzate non solo all’apprendimento delle tecniche ma all’ accrescimento di consapevolezza, nella ricerca costante di un percorso di trasformazione interiore.
2 Agosto L’ENNEAGRAMMA
Ore 14.00 -15.00 Attività di segreteria e consegna personalizzata del materiale didattico
Ore 15.00 -16.30 L’evoluzione della coscienza: l’Enneagramma come pratica del risveglio di sé, tra religione, cosmologia e psicologia archetipica
Ore 16.30 -17.00 Pausa e personalizzazioni
Ore 17.00 -18.30 I centri operativi dell’Enneagramma: sentimenti, pensieri e azioni. Esercitazione per l’individuazione del proprio Centro
Ore 18.30 – 20.00 Semiologia degli atti comunicativi nella prospettiva egosintonica, rimossa e reattiva. Modus amoris nella ricerca enneagrammatica: diffidenza, disillusione, risentimento Somministrazione di test e questionari per l’individuazione del proprio enneatipo
3 Agosto GLI ENNEATIPI
Ore 9.00-13.00 Descrizione fenomenologica degli enneatipi: passioni, virtù, talenti, paure, immagini di sé, archetipi, adattamenti e disturbi di personalità corrispondenti secondo il DMS IV
Ore 14.30-16.30 Identificare il proprio enneatipo ombra e gli enneatipi genitoriali introiettati
Ore 17.00-18.30 Esercitazione: comprendere il proprio enneatipo nell’interazione con gli altri . Esercitazione: Enneagramma e programmazione Neurolinguistica. Individuazione dell’enneatipo attraverso la calibrazione e i metaprogrammi di selezione primaria
4 Agosto PERCORSI DI CONVERSIONE SPIRITUALE
Ore 8.30-10.30 La teoria delle frecce: dai vizi alle virtù
Ore 10.30-11.00 Pausa e personalizzazioni
Ore 11.00-13.00 Esercitazione: Pratiche psicologiche per disattivare lo stato di fissazione del proprio enneatipo
Ore 13.00-14.30 La pratica enneagrammatica per l’identificazione del proprio talento, Meditazione conclusiva: visualizzare le virtù del proprio
enneatipo in azione
E’ previsto per gli studenti universitari, per coloro che sono iscritti al Master in Psicologia transpersonale, per i counselor e gli psicoterapeuti professionisti uno sconto del 30%