L’Associazione AIPAC, Associazione Italiana di Psicologia Applicata e della Comunicazione, nasce nel 2001 come percorso di integrazione e confronto tra i vari modelli della Psicologia Umanistica sulla base del pluralismo teorico dei diversi orientamenti, delle nuove scienze (epigenisi, neuroplasticità, fisica quantistica), del counseling, della psico-pedagogia, della comunicazione, della Clinica Esistenziale ©Copyright.
ATTIVITA’
NEWS:
——-
Meeting del 23/24/25 Agosto 2013
PSICOSOMATICA OLISTICA Durante il seminario verranno trattati i principi della psicosomatica ad orientamento transpersonale, facendo riferimento a molteplici modelli concettuali: dall’ipnosi ericksoniana all’analisi transazionale ridecisionale associata alla gestalt, dalla psicoanalisi del linguaggio d’organo alla psicologia quantica emozionale, dalla psicogenealogia alla psicologia dei riti iniziatici, dalle costellazioni sistemiche alle pratiche della…
Meeting 2/3/4 Agosto 2013
Enneagramma LA CONOSCENZA DEGLI ENNEATIPI NELLA PRATICA DEL COUNSELING E DELLA PSICOTERAPIA SEDE : Hotel Vittoria , Piazzale della Libertà 2 Pesaro PER INFO : 0721/30783 – 348/6881977 aipac.scuola@virgilio.it Durante i seminari verranno trattati le seguenti tematiche: -Identificazione del proprio enneatipo: test e…
27/10/2012 Seminario esperienziale
Counseling e psicoterapia di coppia Principi di logoanalisi applicata alla soluzione dei conflitti di coppia 27 Ottobre 2012 ore 15 – 19 Contenuti del seminario Le forme dell’amore: immaturo o dipendente, centrato sul bisogno, responsabile o autentico, centrato sul desiderio, spirituale, centrato sulla connessione, la compassione e la vastità Logoanalisi…
11/11/12 – Meeting Empatia e Fisica Quantistica
EMPATIA E FISICA QUANTISTICA
Ore 9.30 – 11.00 Prolusione di Franco Nanetti
Sulla base degli studi della fisica e dell’entanglement possiamo cogliere un modo di procedere nella comprensione profonda dell’altro che oltrepassa un ingenuo empirismo e i vincoli della mente razionale. Gli studi del tutto innovativi sull’empatia transpersonale sono un atto di coraggio e una sfida volta a superare quell’eccesso di tecnocrazia degli “atti terapeutici” che finora non sempre è approdata ad esiti soddisfacenti, al fine di facilitare processi di guarigione profonda e percorsi di evoluzione spirituale.