PROGRAMMA SEMINARI DI LUGLIO E AGOSTO 20109
LE LEGGI UNIVERSALI
Vivere in armonia e nella gioia Un incontro tra psicologia spirituale occidentale ed orientale
Sabato 27 LUGLIO 2019
Ore 8.30 – 9.30 Accoglienza, iscrizioni e consegna materiale didattico
Ore 9.30 – 10.30 La legge dello specchio e del principio causa effetto Psicologia quantistica, coscienza non locale leggi universali
Ore 10.30 – 11.00 pausa
Ore 11.00 – 12.15 Laboratori di evoluzione personale :
ANALISI TRANSAZIONALE -IDENTIFICA IL RUOLO E IL TUO COPIONE DI VITA Rossella Rella e Daniela De Amicis
CAMBIARE LE PROPRIE CONVINZIONI LIMITANTI IN POTENZIANTI Francesca Benigni e Silvia Liberati
GUARIRE IL PROPRIO BAMBINO INTERIORE Beniamino Sterlacchini e Tiziana Cimarelli
Ore 12.15-12.30 Restituzioni personalizzate e conclusioni
Ore 15.00 – 16.00 La legge dell’attrazione e delle polarità Imparare a realizzare i propri desideri e a gestire i conflitti secondo i principi del TAO
Ore 16.00 – 16.30 pausa
Ore 16.30 – 17.45 Laboratori di evoluzione personale
L’ARTE DEL LASCIARE ANDARE E DEL FARE ACCADERE Renzo Fattorini e Marina Totaro
COLTIVARE LA GRATITUDINE Sara Puviani e Viviana Di Vicenz
ESSERE LEADER DI SE STESSI Emiliano D’Antonio e Claudio Albertini
Ore 17.45 -18.00 Restituzioni personalizzate e conclusioni
Domenica 28 LUGLIO 2019
Ore 9.00 – 9.30 Accoglienza, iscrizioni e consegna materiale didattico
Ore 9.30 – 10.30 La legge dell’amore e dell’equilibrio. I cardini dell’accettazione incondizionato e della simultaneità dello scambio
Ore 10.30 – 11.00 pausa
Ore 11.00 – 12.15 Laboratori di evoluzione personale
PRATICHE DI TONGLEN Tiziana Cimarelli e Rosita Malvestiti
SOUL COACHING Rosanna Rella e Marco Iommi
Ore 12.15-12.30 Restituzioni personalizzate e conclusioni
Relatore delle conferenze: Prof. Franco Nanetti
Gli incontri si svolgeranno presso il Centro Congressi Hotel Savoy
E’ possibile partecipare solo su prenotazione 3486881977 aipac.pesaro@virgilio.it
Non sarà possibile accedere alle esperienze formative dopo l’inizio delle attività
ENNEAGRAMMA DINAMICO ad ORIENTAMENTO ESISTENZIALE
Percorsi di ricerca interiore secondo la tradizione sufi
Sabato 3 AGOSTO 2019 Ore 9.30 – 18.00
Diagnosi del proprio profilo enneagrammatico: il test dell’immagine.
1. Imparare l’impermanenza – Dal perfezionismo al fluire della vita.I problemi non possono essere risolti nello spazio dove si sono creati. 2. Imparare l’amore autentico – Neuroscienze relazionali. Diventare degli aiutanti invisibili.
3. Dal bisogno compulsivo di approvazione all’autenticità dell’esserci.
4. Imparare la gratitudine- Dal vittimismo, dalla svalutazione, dall’idealizzazione e dall’invidia alla stima di Sé per la conquista del desiderio della pienezza
Domenica 4 AGOSTO 2019 Ore 9.30 – 12.30
5. Imparare ad accogliere il vuoto. Dalla erudizione senza cuore allo studio per la verità; dalla solitudine passiva alla solitudine archetipica non solitaria al mondo
6. Imparare la fiducia e l’autonomia. Dalla paura di perdere una sicurezza impossibile al coraggio di agire l’imprevedibile.
7. Imparare il dolore felice. Dalla insostenibile leggerezza dell’essere al senso del sacrificio e della disciplina.
8. Imparare a guarire le ferite emozionali. Dal risentimento vendicativo all’esperienza del perdono e del perdonarsi.
9. Imparare l’assertività spirituale. Dalla fuga da sé per compiacere al ritrovarsi nell’autenticità, nella verità, nella saggezza per cogliere l’essenziale delle cose e governare il mutevole.
Conclusione: IMPARARE A RIMANERE NEL PROPRIO CENTRO NONOSTANTE I TUMULTI DELLA VITA
Coordinatore Franco Nanetti
Docente e Direttore del Master in “Mediazione dei conflitti” presso l’Università di Urbino, psicologo, psicoterapeuta, counselor clinico, formatore e saggista, autore di libri tradotti all’estero, impegnato da anni, in relazione ad un proprio lavoro di ricerca interiore, ad approfondire tematiche inerenti un’integrazione tra psicologia e spiritualità, lo studio di una comprensione degli stati evolutivi della coscienza e di percorsi di guarigione profonda.
Per Informazioni 3486881977
PSICOSOMATICA SPIRITUALE
Alchimia delle emozioni ed entaglement biologico
Sabato 24 AGOSTO 2019
Ore 9.30 – 18.00 Epigenesi, entanglement biologico,
la forza del cervello quantico Psicosomatica metafisica, “geografia emozionale e spirituale” nel corpo. Le ferite emozionali Trasformare il dolore in consapevolezza di sé e pace interiore Gli eventi dolorosi del passato che ancora influenzano il nostro presente: “dare casa” al proprio “bambino ombra” per entrare nella guarigione del Sé
Domenica 25 AGOSTO 2019
Ore 9.30 – 12,30 Mindful Eating
Mettere a dieta la mente, per scoprire una sana e gioiosa relazione con il cibo Il diario alimentare: la pratica meditativa per diventare consapevole dei pensieri e delle emozioni sottese ai nostri meccanismi di dipendenza Riconoscere il nostro critico interiore e lasciarlo andare
Franco Nanetti
Docente e Direttore del Master in “Mediazione dei conflitti” presso l’Università di Urbino, psicologo, psicoterapeuta, counselor clinico, formatore e saggista, autore di libri tradotti all’estero, impegnato da anni, in relazione ad un proprio lavoro di ricerca interiore, ad approfondire tematiche inerenti un’integrazione tra psicologia e spiritualità, lo studio di una comprensione degli stati evolutivi della coscienza e di percorsi di guarigione profonda.
Gli incontri si svolgeranno presso il Centro Congressi Hotel Vittoria
E’ possibile partecipare solo su prenotazione al 3486881977 aipac.pesaro@virgilio.it
Master in Technician Counseling primo anno 2019
Master in Technician Counseling primo anno 2019
DIPLOMA IN TECHNICIAN COUNSELING UMANISTICO INTEGRATO
AGEVOLATORE DELLA RELAZIONE DI AIUTO INDIVIDUALE O DI GRUPPO
CALENDARIO PRIMA ANNUALITÀ’ 2019 PESARO (150 Ore)
GENNAIO 2019
Sabato ore 14.15-19.00
Il counseling fenomenologico-esistenziale-transpersonale integrato: aspetti storici e fondamenti epistemologici
Domenica ore 8.45 -13.00
Laboratorio: Empatia interpersonale e comunicazione non verbale. PNL umanistica: rispecchiamento, rapport e guida. Comunicazione non verbale e indici semantici
FEBBRAIO 2019
Sabato ore 14.15-19.00
Il counseling non direttivo secondo l’orientamento di C. Rogers, D. Gordon e R. Carkulf
Domenica ore 8.45 -13.00
Laboratorio: La pratica dell’ascolto attivo
MARZO 2019
Sabato ore 14.15 -19.00
Il colloquio d’aiuto secondo l’orientamento cognitivo-costruttivista-logoanalitico (1°livello)
Verifica intermedia (17.30 -19.00)
Domenica ore 8.45 -13.00
Laboratorio: “Cognitivismo e psicosomatica: cambiare le convinzioni disfunzionali”
APRILE 2019
Sabato ore 14.15-19.00 Assertività e autostima
Domenica ore 8.45-13.00
Laboratorio: “La comunicazione assertiva nelle dinamiche interpersonali”
MAGGIO 2019
Sabato ore 14.15 -19.00
Ciclo del contatto e Gestalt Counseling
Domenica ore 8.45 -13.00 Laboratorio: “il monodramma”
GIUGNO 2018
Sabato ore 14.15-19.00
il colloquio di aiuto ad orientamento analitico transazionale integrato alla Gestalt (1° livello)
Verifica intermedia per il conseguimento del diploma in Counseling Skill (17.30-19.00)
Domenica ore 8.45 -13.00
Laboratorio: “il copione psicosomatico, giochi psicologici c transazioni”
LUGLIO 2019
La conduzione dei gruppi di formazione ed evoluzione personale ( 1 ° livello)
Sabato ore 15.00 -19.00 Laboratori esperienziali
Domenica ore 9.00 -1230 Laboratori esperienziali
AGOSTO 2019
Meeting Enneagramma clinico e principi di PNL ad orientamento umanistico.
Sabato ore 9.30 -13.00 Diagnosi del proprio profilo enneagrammatico
Sabato ore 15.00 – 18.30 Enneatipi: aspetti costitutivi e metaprogrammi
Domenica ore 9.00 – 12.30 Enneatipi : problematiche affettive e conversione spirituale
AGOSTO 2019
Meeting Psicosomatica spirituale il linguaggio d’organo: aspetti simbolici, energetici e spirituali della malattia
Sabato ore 9.30 – 13.00 II linguaggio d’organo
Sabato ore 15.00 – 18.30 La scheda patobiografica
Domenica ore 9.00 – 12.30 L’approccio simbolico ed immaginativo al disagio psicosomatico
OTTOBRE 2019
Sabato ore 14.15-19.00
Maratona esperienziale di formazione personale: “Sculture e costellazioni familiari”
Verifica intermedia (17.30 -19.00)
Domenica ore 8.45 -13.00 Laboratorio: “Logoanalisi di coppia”
NOVEMBRE 2018
Sabato ore 14.15 -19.00
Principi e metodi della consulenza esistenziale ad orientamento transpersonale ( 10 livello)
Domenica ore 8.45 -13.00
Il simbolismo corporeo: “competenza emotiva e indici somatici”
DICEMBRE 2019
Sabato ore 14.15 -19.00 Supervisione di CUS
Domenica ore 8.45 -13.30 VERIFICA per il conseguimento del DIPLOMA IN TECHNICIAN COUNSELING UMANISTICO INTEGRATO
Date 2019 1^ annualità
1. 26/27 GENNAIO
2. 23/24 FEBBRAIO
3. 30/31 MARZO
4. 27/28 APRILE
5. 25/26 MAGGIO
6. 29/30 GIUGNO
· 27/28 LUGLIO
· 3/4 AGOSTO
· 24/25 AGOSTO
7. 26/27 OTTOBRE
8. 23/24 NOVEMBRE
9. 14/15 DICEMBRE
domeniche integrative 5 a scelta tra:
27 GENNAIO-17 FEBBRAIO-24 FEBBRAIO- 17 MARZO -31 MARZO -14 APRILE 28 APRILE -19 MAGGIO-26 MAGGIO-16 GIUGNO-30 GIUGNO -13 OTTOBRE-10 NOVEMBRE-27 OTTOBRE-24 NOVEMBRE
Il conseguimento del diploma comporta la partecipazione di 150 ore annuali così ripartite:
-
- 9 moduli di 10 ore ciascuno (90 ore)
- 2 moduli estivi (luglio e agosto) 12 ore ciascuno (24 ore)
- 5 domeniche integrative di 5 ore ciascuna predisposte nelle date non corrispondenti alla propria annualità (20 ore)
- 6 ore di gruppo studio
- 4 schedature libri pari a 8 ore
Master in Pratictioner Counseling (secondo anno)
DIPLOMA IN PRATICTIONER COUNSELING UMANISTICO INTEGRATO AGEVOLATORE DELLA RELAZIONE DI AIUTO INDIVIDUALE O DI GRUPPO
CALENDARIO SECONDA ANNUALITA’ 2019 PESARO
12/13 GENNAIO
Sabato 14.15-19.00 “Mindfulness emozionale”
Domenica ore 8.45-13.00: Laboratorio: esercitazioni di CUS
16/17 FEBBRAIO
Sabato 14.15-19.00 Adattamenti di personalità, teoria dell’attaccamento e consulenza esistenziale di coppia
Domenica ore 8.45-13.00: Laboratorio: esercitazioni di CUS
16/17 MARZO
Sabato ore 14.15 -19.00 Il colloquio d’aiuto secondo l’orientamento cognitivo-costruttivista-logoanalitico
Verifica intermedia (17.00-19.00) spostata ad aprile
Domenica ore 8.45- 13.00 Laboratorio: esercitazioni di CUS
13/14 APRILE
Sabato 14.15-19.00: La consulenza esistenziale con i soggetti iperattivi, demotivati e aggressivi
Domenica ore 8.45-13.00: Laboratorio, esercitazioni di CUS
18/19 MAGGIO
Sabato 14.15-19.00: “Le metafore cliniche ed educative”
Domenica ore 8.45-13.00: Laboratorio: esercitazioni di CUS
15/16 GIUGNO
Sabato ore 14.15-19.00 Il colloquio di aiuto ad orientamento analitico transazionale integrato alla Gestalt: collusione di coppia
Verifica intermedia (17.00-19.00)
Domenica ore 8.45-13.00 Laboratorio: esercitazioni di CUS e analisi di caso
27/28 LUGLIO (per eventuali recuperi)
La conduzione dei gruppi di formazione ed evoluzione personale
Sabato ore 15.00-19.00 Laboratori esperienziali
Domenica ore 9.00-12.30 Laboratori esperienziali
3/4 AGOSTO enneagramma (per eventuali recuperi)
Meeting Enneagramma clinico e principi di PNL ad orientamento umanistico (livello avanzato)
Sabato ore 15.00-18.30 Enneatipi: aspetti costitutivi e metaprogrammi
Domenica ore 9.00-12.30 Enneatipi: problematiche affettive e conversione spirituale
25/26 AGOSTO
Meeting Psicosomatica Spirituale-il linguaggio d’organo: aspetti simbolici, energetici e spirituali della malattia (livello avanzato)
Sabato ore 9.30-13.00 Il linguaggio d’organo
Sabato ore 15.00-18.30 La scheda patobiografica
Domenica ore 9.00-12.30 L’approccio simbolico ed immaginativo al disagio psicosomatico
12/13 OTTOBRE
Sabato 14.15-19.00: Il counseling deontologico: setting ed esercitazioni di CUS
Verifica intermedia (17.00-19.00)
Domenica ore 8.45-13.00: Laboratorio: esercitazione di CUS e analisi di caso
9/10 NOVEMBRE
Sabato ore 14.15-19.00 Principi e metodi della consulenza esistenziale ad orientamento transpersonale
Domenica ore 8.45-13.00 Laboratorio: esercitazione di CUS
8/9 DICEMBRE
Sabato 14.15-19.00: Laboratori di CUS
Domenica ore 8.45-13.00: VERIFICA per il conseguimento del DIPLOMA IN PRATICTIONER COUNSELING UMANISTICO INTEGRATO
Il conseguimento del diploma comporta la partecipazione di 150 ore annuali così ripartite:
- 9 moduli di 10 ore ciascuno (90 ore)
- 2 residenziali di 12 ore ciascuno (24 ore)
- 4 domeniche integrative di 5 ore ciascuna predisposte nelle date non corrispondenti alla propria annualità (20 ore)
- 6 ore di gruppo studio o schedature libri (6 ore)
——————————————————————————————
2018
DIPLOMA IN PRATICTIONER COUNSELING UMANISTICO INTEGRATO
AGEVOLATORE DELLA RELAZIONE DI AIUTO INDIVIDUALE O DI GRUPPO
CALENDARIO SECONDA ANNUALITA’ 2018 PESARO (150 ore) (biennale 300 ore)
13/14 GENNAIO 2018
Sabato 14.15-19.00 “Mindfulness emozionale”
Domenica ore 8.45-13.00: Laboratorio: esercitazioni di CUS
10/11 FEBBRAIO 2018
Sabato 14.15-19.00 Adattamenti di personalità, teoria dell’attaccamento e consulenza esistenziale di coppia
Domenica ore 8.45-13.00: Laboratorio: esercitazioni di CUS
10/11 MARZO 2018
Sabato ore 14.15 -19.00 Il colloquio d’aiuto secondo l’orientamento cognitivo-costruttivista-logoanalitico
Verifica intermedia (17.00-19.00)
Domenica ore 8.45- 13.00 Laboratorio: esercitazioni di CUS
7/8 APRILE 2018
Sabato 14.15-19.00: La consulenza esistenziale con i soggetti iperattivi, demotivati e aggressivi
Domenica ore 8.45-13.00: Laboratorio, esercitazioni di CUS
12/13 MAGGIO 2018
Sabato 14.15-19.00: “Le metafore cliniche ed educative”
Domenica ore 8.45-13.00: Laboratorio: esercitazioni di CUS
16/17 GIUGNO 2018
Sabato ore 14.15-19.00 Il colloquio di aiuto ad orientamento analitico transazionale integrato alla Gestalt: collusione di coppia
Verifica intermedia (17.00-19.00)
Domenica ore 8.45-13.00 Laboratorio: esercitazioni di CUS e analisi di caso
28/29 LUGLIO 2018
La conduzione dei gruppi di formazione ed evoluzione personale
Sabato ore 15.00-19.00 Laboratori esperienziali
Domenica ore 9.00-12.30 Laboratori esperienziali
4/5 AGOSTO 2018
Meeting Enneagramma clinico e principi di PNL ad orientamento umanistico (livello avanzato)
Sabato ore 15.00-18.30 Enneatipi: aspetti costitutivi e metaprogrammi
Domenica ore 9.00-12.30 Enneatipi: problematiche affettive e conversione spirituale
25/26 AGOSTO 2018
Meeting Psicosomatica Spirituale-il linguaggio d’organo: aspetti simbolici, energetici e spirituali della malattia (livello avanzato)
Sabato ore 9.30-13.00 Il linguaggio d’organo
Sabato ore 15.00-18.30 La scheda patobiografica
Domenica ore 9.00-12.30 L’approccio simbolico ed immaginativo al disagio psicosomatico
13/14 OTTOBRE 2018
Sabato 14.15-19.00: Il counseling deontologico: setting ed esercitazioni di CUS
Verifica intermedia (17.00-19.00)
Domenica ore 8.45-13.00: Laboratorio: esercitazione di CUS e analisi di caso
24/25 NOVEMBRE 2018
Sabato ore 14.15-19.00 Principi e metodi della consulenza esistenziale ad orientamento transpersonale
Domenica ore 8.45-13.00 Laboratorio: esercitazione di CUS
1/2 DICEMBRE 2018
Sabato 14.15-19.00: Laboratori di CUS
Domenica ore 8.45-13.00: VERIFICA per il conseguimento del DIPLOMA IN PRATICTIONER COUNSELING UMANISTICO INTEGRATO
Per il completamento delle 150 ore è possibile scegliere tra le seguenti iniziative:
1-2 APRILE 2018
Gruppo di evoluzione personale: Il benessere emotivo
Domenica ore 16.00 – 19.00 Laboratorio: “Riprogrammare l’inconscio secondo i principi “quantistici e le neuroscienze”
Lunedì ore 11.00 – 13.00 / ore 14.00 – 16.00: “Il perdono incondizionato: uscire dal risentimento e dal senso di colpa”
“Il Giogo” di Monterado -AN- Sede da confermare – Aperto anche agli esterni
Attività laboratoriali-incontri di formazione personale ed aggiornamento professionale
Le ore verranno accreditate per il previsto completamento del monte ore ed eventualmente come momenti di analisi didattica e terapia di gruppo
Domenica 28 gennaio ore 8. 45- 13.00
Laboratorio: Empatia interpersonale e comunicazione non verbale. PNL umanistica: rispecchiamento, rapport e guida
Domenica 25 febbraio ore 8.45- 13.00
Laboratorio: La pratica dell’ascolto attivo
Domenica 25 marzo ore 8.45- 13.00
Laboratorio: “Cognitivismo e psicosomatica: cambiare le convinzioni disfunzionali” *
Domenica 29 aprile ore 8.45- 13.00
Laboratorio: “La comunicazione assertiva nelle dinamiche interpersonali”
Domenica 27 maggio ore 8.45- 13.00
Laboratorio: “il monodramma”
Domenica 24 giugno ore 9.00 – 13.00
Laboratorio: “il copione psicosomatico, giochi psicologici e transazioni” *
Domenica 28 ottobre ore 8.45- 13.00
Laboratorio: “Logoanalisi di coppia”
Gruppi di studio, esercitazioni di CUS e mutuo aiuto:
Venerdì 9 marzo ore 18.00 – 20.30
Venerdì 11 maggio ore 18.00 – 20.30
Venerdì 08 giugno ore 18.00 – 20.30
Venerdì 09 novembre ore 18.00 – 20.30
*Completamento dell’iter formativo in psicosomatica (ore 13.00 – 16.00), homework e redazione di ricerche personali (per complessive 8 ore)