Meeting 22-23-24 agosto 2014 psicosomatica spituale
PSICOSOMATICA SPIRITUALE
I PENSIERI, LE EMOZIONI, I VIZI E LE VIRTÙ NEL CORPO
La saggezza vera la conosco solo dal fluire del mio sangue (Tratto da Siddharta di H. Hesse)
Durante il seminario verranno trattati i principi della psicosomatica ad orientamento transpersonale, facendo riferimento a molteplici modelli concettuali: dall’ipnosi ericksoniana all’analisi transazionale ridecisionale associata alla gestalt, dalla psicoanalisi del linguaggio d’organo alla psicologia quantica emozionale, dalla psicogenealogia alla psicologia dei riti iniziatici, dalle costellazioni sistemiche alle pratiche della tradizione essenica e dell’approccio sensomotorio del buddhismo Zen. Sarà possibile mediante brevi esercitazioni identificare come sia possibile attraverso il potere delle parole o delle immagini o di gesti emblematici destituire forme pensiero che hanno una configurazione limitante e creare nuove forme di pensiero potenzianti volte a promuovere forme di ri-equilibrazione energetica e processi di autentico cambiamento della propria vita. A livello esperienziale inoltre verranno proposte pratiche di:-meditazione di autoguarigione -tecniche di “guarigione quantica” -EFT, autoipnosi e visualizzazioni guidate -legge dell’attrazione applicata ai codici di guarigione olistica e didattica del test Kinesiologico
PROGRAMMA DETTAGLIATO SEDE: HOTEL VITTORIA PIAZZALE DELLA LIBERTÀ 2 PESARO
22 Agosto DIAGNOSI PSICOSOMATICA (Work Shop di 1° livello)
Ore 14.00 -15.00 Attività di segreteria e consegna personalizzata del materiale didattico
Ore 15.00 -16.30 Principi per una psicologia “eticamente fondata .La malattia come epifania dell’autoguarigione
La diagnosi “gentile” secondo l’atto medico dell’inter-essere
Visualizzazione “Il segreto”.
Comprendere la funzione teleonomica della malattia
Ore 16.30 -17.00 Pausa
Ore 17.00 – 19.30 Laboratorio: “la guarigione psicosomatica spirituale” (1° livello)
-analisi dell’ombra: pensare con il corpo
-trasmutazione emozionale e ricablaggio sinaptico: autotrascendenza per una guarigione psicosomatica
-la malattia come apertura dello stato di coscienza dell’essere malato
-Esercizi di EFT sullo sblocco energetico
23 Agosto PSICOSOMATICA NARRATIVA (Work Shop di 2° livello)
Ore 9.00-19.30 Il linguaggio d’organo: geografie emozionali, cognitive e spirituali nel corpo. Malattie, enneatipi, forme del falso Sé (2° livello)
Apparato respiratorio, digerente, osteo-muscolare, apparato cardiocircolatorio,endocrino, malattie della pelle e problematiche sessuali
Il colloquio clinico ad orientamento psicosomatico: teoria, metodologia e pratica (1° parte)
Kinesiologia applicata con domande esplicite e domande implicite
24 Agosto GUARIGIONE EMOZIONALE
Ore 9.00-13.30 Il colloquio clinico ad orientamento psicosomatico: teoria, metodologia e pratica(2° parte)
La meditazione in azione: de-automatizzare il copione psicosomatico
Esercitazione. Monodramma gestaltico: “il sintomo parla” Quantum entrainment: fisica quantistica, neuroscienze e guarigione a distanza
Meditazione conclusiva: ascoltare il dolore inascoltato,guarire dalle perdite del passato, perdonare, perdonarsi
Relatore: Franco Nanetti
Docente universitario, psicologo, psicoterapeuta, counselor clinico, formatore e saggista, impegnato da anni ad approfondire tematiche inerenti un’integrazione tra psicologia e spiritualità, nella ricerca di una comprensione degli stati evolutivi della coscienza e di percorsi di guarigione
DOCENTI FORMATORI: Paola Cangini (Docente Universitario e Coordinatrice Nazionale della Scuola Counseling Aipac), Marina Gori (Pedagogista e Docente Universitario), Antonella Scalognini (Medico e Docente Universitario), Pier Paolo Gambuti (Sociologo e Resp. AIPAC Rimini), Nilla Minoccheri (Resp. AIPAC Faenza, docente universitario), Rosanna Vigliarolo (Resp. AIPAC San Benedetto del Tronto)
E’ previsto per gli studenti universitari,per i counselor e gli psicoterapeuti professionisti uno sconto del 50%
La prenotazione è obbligatoria
Per info 0721 30783 3486881977
aipac.scuola@virgilio.it
Aipac – Via Mazza 12 – Pesaro
DIPLOMA IN “PSICOSOMATICA SPIRITUALE”
Al termine dell’esperienza formativa del mese di agosto 2014 verrà rilasciata una certificazione di primo livello su “Psicosomatica spirituale: nella pratica del counseling e nella psicoterapia”. Tale attestato consentirà, per chi lo desidera, la partecipazione ad ulteriori approfondimenti di livello superiore e supervisione didattica per il conseguimento del diploma in “Psicosomatica spirituale”. Le ore del Master Internazionale svoltosi a Rimini nell’A.A 2013 hanno valore di credito formativo
Il prossimo incontro tratterà il tema “Psicosomatica transpersonale e logoneurosemantica”
MEETING 1-2-3 AGOSTO 2014 ENNEAGRAMMA CLINICO
Meeting dell’ 1/2/3 Agosto 2014
Hotel Vittoria Piazzale Libertà 2 Pesaro
ENNEAGRAMMA CLINICO
LA CONOSCENZA DEGLI ENNEATIPI
NELLA PRATICA DEL COUNSELING E DELLA PSICOTERAPIA
–L’anedottica chassidica di Martin Buber nel confronto tra i mirabolanti versi di Mevlano Rumi e la disciplina ineffabile di Gurdjieff -L’insegnamento Sufi: il cammino dell’amore e l’infiammarsi del cuore-Teoria e pratica del dervisci metropolitano: affari divini e umani-Esercizi di consapevolezza secondo la pratica di Gurdjieff Durante i seminari verranno trattati le seguenti tematiche:- Identificazione del proprio enneatipo: test e questionari- Enneatipi e adattamenti e disturbi di personalità secondo il DSM-IV- Enneatipi e corrispondenze con le violazioni linguistiche del metamodello e con i metaprogammi di funzione- Individuazione delle dinamiche inconsce dei processi di fissazione cognitiva- Individuazione dei percorsi enneagrammatici di evoluzione spirituale- Processi di ristrutturazione cognitiva: dalle idee “pazze” o disfunzionali alle idee “sacre” o funzionali al raggiungimento degli scopi- Percorsi di conversione spirituale e sviluppo della coscienza dharmica: dalle passioni alle virtù- Percorsi di conversione comportamentale: dalle ingiunzioni limitanti ai permessi- Teoria della freccia e spirito vocazionale: logoanalisi applicata
programma 1-2-3 agosto 2014
1 Agosto L’ENNEAGRAMMA
Ore 14.00-15.00 Attività di segreteria e consegna personalizzata del materiale didattico
Ore 15.00-16.30 L’evoluzione della coscienza: l’Enneagramma come pratica del risveglio di sé, tra religione, cosmologia e psicologia archetipica
Ore 16.30-17.00 Pausa e personalizzazioni
Ore 17.00-18.30 I centri operativi dell’Enneagramma: sentimenti, pensieri e azioni . Esercitazione per l’individuazione del proprio Centro
Ore 18.30-19.30 Semiologia degli atti comunicativi nella prospettiva ego sintonica, rimossa e reattiva. Modus amoris nella ricerca enneagrammatica: diffidenza, disillusione, risentimento. Somministrazione di test e questionari per l’individuazione del proprio enneatipo
2 Agosto GLI ENNEATIPI
Ore 09.00-13.00 Descrizione fenomenologica degli enneatipi: passioni, virtù,talenti, paure, immagini di sé, archetipi, adattamenti e disturbi di personalità corrispondenti secondo il DMS V
ENNEAGRAMMA CLINICO E PROFILI PSICOSOMATICI
Ore 15.00-18.00 Identificazione del proprio enneatipo attraverso la mediazione corporea Enneatipi, sottotipi: sessuale, sociale, conservativo e profili psicosomatici
Ore 18.00-19.00 Esercitazione: Enneagramma e programmazione Neurolinguistica. Individuazione dell’enneatipo attraverso la calibrazione
3 Agosto PERCORSI DI CONVERSIONE SPIRITUALE
Ore 09.00-10.30 La teoria delle frecce: dai vizi alle virtù
Ore 10.30-11.00 Pausa e personalizzazioni
Ore 11.00-12.30 Esercitazione: Pratiche psicologiche per disattivare lo stato di fissazione del proprio enneatipo Esercitazione: “Essenza e subpersonalità”
Ore 13.00-13.30 La pratica enneagrammatica per ’identificazione del proprio talento Meditazione conclusiva: visualizzare le virtù del proprio enneatipo in azione
Relatore Franco Nanetti (Università di Urbino)
DOCENTI FORMATORI:, Marina Gori (Pedagogista e Docente Universitario), Antonella Scalognini (Medico e Docente Universitario), Pier Paolo Gambuti (Sociologo e Resp. AIPAC Rimini), Nilla Minoccheri (Resp. AIPAC Faenza, docente universitario), Rosanna Vigliarolo (Resp. AIPAC San Benedetto del Tronto)
E’ previsto per gli studenti universitari ,per i counselor e gli psicoterapeuti professionisti uno sconto del 50%
Prenotazione obbligatoria –
Aipac – Via Mazza 12 – Pesaro
tel. 0721/30783 – 348/6881977